Titolo: ALBERO. TAVOLO. LIBRO
Autore : Lois Lowry
Casa Editrice: 21 lettere
Numero pagine: 160
Questo libro narra un’insolita, ma autentica amicizia tra Sophia Henry Winslow, una ragazzina di undici anni e Sophie Gershowitz, un’anziana signora di ben 88 anni. Pur essendo vicine di casa si erano conosciute quando la bambina aveva nove anni ed era rimasta chiusa fuori casa e l’anziana, vedendola piangere, l’aveva stretta tra le sue braccia. Avevano così iniziato a frequentarsi scoprendo di avere gli stessi gusti, di amare e odiare le stesse cose, insomma, come dice la protagonista, era scoppiata “una amicizia vera e lunga, un’amicizia del cuore!”. La piccola Sophia, ascoltando casualmente una conversazione dei suoi genitori scopre che, Aaron, il figlio dell’anziana signora, preoccupato per i vuoti di memoria di sua madre, vuole portarla in un centro anziani dove si occuperanno di lei. La giovane Sophia, però, non vuole essere separata dall’anziana Sophie e tenta in ogni modo di restare accanto alla sua migliore amica sottoponendola anche ad una serie di test mentali per dimostrare che non ha alcun problema. Saranno proprio le tre parole Albero, Tavolo, Libro, che la giovane Sophia usa in uno dei suoi test a far riaffiorare all’anziana i ricordi del suo passato e di come era riuscita a scampare alle deportazioni naziste. In questo libro viene raccontato lo splendido rapporto che lega le due protagoniste, nonostante la lora grande differenza di età e di esperienze anche terribili.
Consiglio questo libro a tutti quelli che amano storie di amicizia, anche commoventi, a chi si chiede cosa significhi essere una migliore amica, ma è un libro anche molto importante perché, in modo leggero, ci parla degli orrori della Shoah che non dobbiamo mai dimenticare.
Voto: 9/10
IRENE AMATUCCI II° B